top of page

PIGMALIONE

QUANDO:

  • 3/11/24  ore 17:00 | Carpenedolo - Palazzo Laffranchi

PIGMALIONE

PIGMALIONE ĆØ ispirato alla vera storia di Kurt Gerron, un regista ebreo a cui il Terzo Reich commissionò un documentario su Terezin. Terezin era un campo di concentramento vicino Praga e Kurt uno dei prigionieri. Un documentario sulla vita del ghetto-modello. Un film che doveva dare una versione assolutamente falsa della realtĆ  sulle condizioni di vita nei campi di concentramento. Per organizzare l’inganno e rendere tutto verosimile, le SS ordinarono ai prigionieri di ā€œabbellireā€ il ghetto e di ā€œmetterlo in ordineā€: furono creati giardini, si dipinsero le case, addirittura sugli edifici vennero poste finte insegne di scuole e teatri. Furono gli stessi Ebrei a lavorare al film propagandistico come attori, comparse e scenografi. Uno spettacolo che si interroga sul rapporto tra veritĆ  ed arte, sulla funzione sociale di una creazione artistica. Dove si ferma l’onestĆ  intellettuale di un artista? Qual ĆØ il dovere etico rispetto ad una commissione, qualora l’artista stesso sia ingaggiato dal potere per realizzare un’opera destinata alle masse? Pigmalione ĆØ uno scultore, si innamora della sua opera d’arte fino a renderla viva. Pigmalione ha la possibilitĆ  di realizzare il più grande film della sua vita: più di 40.000 comparse, un’intera cittĆ  prigione che per l’occasione viene allestita come un set cinematografico. Insomma, la più grande bugia di tutti i tempi.

Cosa significa vendere l’anima al diavolo per realizzare il proprio sogno? Si può amare la propria opera più della nostra stessa vita?

Crediti

con Giacomo Ferraù
regia e drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
disegno luci Giuliano Almerighi
allestimento audiovisivo Lorenzo Crippa
assistenti alla regia Sebastiano Bronzato, Calogero Scalici
distribuzione Elisa Binda
produzione Eco di fondo
con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Crediti

PER INFORMAZIONI


Elisabetta Bonelli 331.420.39.92

via mail: prenotazionichronos3@gmail.com


bottom of page